Comunicati

Salute e benessere
Sabato, 31 Luglio 2021

Rete ospedaliera della Provincia: si rimodula il piano

Quasi due milioni di euro di risorse aggiuntive, nel dettaglio 1.960.788,26 euro, da assegnare in particolare al potenziamento dei posti letto in terapia intensiva e in terapia semi-intensiva. Lo prevede la deliberazione approvata dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

La musica dell’Orchestra giovanile di fiati unisce l’Euregio

“La musica unisce” è il motto dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio che ieri al Paladolomiti di Pinzolo ha chiuso tra gli applausi il primo dei tre concerti estivi programmati in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Composta da 57 elementi, espressione dei tre territori alpini,...


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

Alla ricerca delle miniere, il convegno

Le iniziative legate all’inaugurazione del Parco Archeo Natura e al decennale dell’inserimento delle palafitte di Fiavé nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO si concludono con l’incontro di studio “Alla ricerca delle miniere. Tracce di sfruttamento dei giacimenti di rame nella...


Leggi
Cultura
Sabato, 31 Luglio 2021

Concerto con Giuliano Cramerotti e Krambriz Quartet che presentano il loro CD "Tokio"

Nel parco delle terme di Levico, lunedì 2 agosto ad ore 21.00, sarà la volta del Giuliano Cramerotti e Krambriz Quartet con il loro ultimo lavoro “Tokio”, nell’ambito degli appuntamenti musicali di "Vivere il Parco". Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Luglio 2021

Comuni di confine, nuovo regolamento per la gestione dei fondi

Una nuova regolamentazione del fondo dedicato ai Comuni di confine per snellire l’iter di attribuzione e di gestione dei finanziamenti, favorendo la realizzazione di iniziative che siano significative per le comunità trentina e altoatesina. “E’ partito il treno del rinnovamento del...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Servizio foreste, piano di interventi da 15 milioni di euro

Ammonta a 15,2 milioni di euro il valore degli interventi promossi dal Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento per il potenziamento delle aree forestali e la difesa del territorio nel triennio 2021-2023. A prevederlo è il Documento di programmazione settoriale approvato oggi...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Quasi 17 milioni di euro per la messa in sicurezza di fiumi e torrenti

Quasi 17 milioni di euro di nuove risorse sono stati stanziati dalla Giunta provinciale per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica e forestale, anche alla luce dei nuovi eventi alluvionali. Lo prevede il secondo...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 30 luglio 2021

Ancora una giornata senza decessi, quella odierna: il bollettino dell'Azienda sanitaria infatti non riporta fortunatamente lutti causati dal Covid-19, mentre, sul fronte ospedaliero, rimangono 6 i pazienti ricoverati, di cui nessuno in terapia intensiva, perché a fronte di una dimissione si...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Meteo, emesso avviso di "Allerta ordinaria", gialla

Meteo: la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha emesso un avviso di "Allerta ordinaria", gialla (temporali, vento forte, idrogeologica ed idraulica), per il periodo dalle ore 17:00 di domani, sabato 31 luglio 2021, alle ore 20:00 di domenica, 1° agosto 2021, su...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Luglio 2021

Approvato l’assestamento, la soddisfazione del presidente Fugatti

Approvato in Consiglio provinciale l’assestamento di bilancio 2021-2023. La legge vale complessivamente 200 milioni di euro e prevede una serie di nuovi investimenti pubblici - in particolare investimenti dei comuni, senza dimenticare scuola e sanità oltre che il sostegno di investimenti...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 30 Luglio 2021

L’assessore Failoni: “Il Trentino orgoglioso dei suoi atleti”

“Congratulazioni a Nadia Battocletti per la grande prestazione che la porta alla finale olimpica nei cinquemila e le ha fatto battere il suo primato personale. Anche nella finale continueremo a fare il tifo per lei che, così giovane, con la gara di oggi ha già raggiunto un risultato...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Luglio 2021

Terragnolo: via libera all'ampliamento del parcheggio dell'abitato di Valduga

Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina, la nuova variante al Piano regolatore generale per opere pubbliche del Comune di Terragnolo, finalizzata all’ampliamento del parcheggio pubblico esistente nell’abitato di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Luglio 2021

Contributi prima casa con impatto ambientale limitato: aggiornamento bando e proroga per i soggetti privati

Scadenza spostata, per i soggetti privati, dal 31 agosto al 17 settembre 2021 e alcune precisazioni sulla rendita catastale e sulla classificazione energetica degli edifici. Sono queste le principali modifiche introdotte oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Luglio 2021

Rsa: prorogate le modalità di finanziamento fissate a inizio pandemia

Le modalità di finanziamento per le Rsa fissate a inizio pandemia saranno in vigore fino al 31 dicembre 2021. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che spiega: "Nell'aprile del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Luglio 2021

Co-residenza di Aldeno: ripartono le attività del progetto pilota

Ieri, dopo una pausa forzata delle attività imposta dall’emergenza sanitaria, si è tenuto un primo incontro con i nuclei familiari della Co-residenza di Aldeno, al quale hanno preso parte la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, accompagnata dai funzionari della Società che seguono...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Luglio 2021

Piccole e medie concessioni idroelettriche, prolungato il periodo transitorio

Il Consiglio provinciale ha approvato l’articolo 30 del disegno di legge di assestamento 2021-2023 relativo alle procedure di affidamento delle piccole e medie concessioni idroelettriche, con una disciplina che prevede la comparazione tra più possibili candidati prorogata al 2024 e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 30 Luglio 2021

Ancora rischio di temporali intensi sul Trentino

Oggi, venerdì, la giornata sarà in gran parte soleggiata ma nel corso del pomeriggio e specialmente in serata, come comunica Meteotrentino, aumenterà il rischio della formazione di qualche temporale, eventualmente anche di forte intensità. Non è escluso che eventuali fenomeni possano...


Leggi
Cultura
Venerdì, 30 Luglio 2021

Il restauro di "Italia K2" aprirà il Trento Film Festival 2022

Nell’anno in cui la vetta del K2 è stata raggiunta per la prima volta in inverno, la “montagna degli italiani” torna in primo piano grazie al restauro di una pellicola che ha fatto la storia del cinema di montagna: Italia K2, il documentario realizzato con le straordinarie riprese...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 30 Luglio 2021

Punto biologico in diretta streaming con FEM e Laimburg

Giovedì 5 agosto, a partire dalle ore 9.00, in diretta streaming sul canale youtube www.youtube.com/fondazionemach si svolgerà il tradizionale incontro tecnico dedicato al comparto biologico. Fondazione Edmund Mach la mattina, e il Centro di Sperimentazione Laimburg nel pomeriggio,...


Leggi

Cerca